Il verdetto di Sanremo viene confermato dalla classifica dei dischi più venduti che vede al #1 posto Emma Marrone e la sua ristampa sanremese di Sarò libera che guadagna ben cinque posizioni e supera 21 di Adele. Segue Amami di Arisa che carbura ed entra in top ten (#6) dopo il debutto deludente alla #17 la scorsa settimana.
Scende invece di quattro posizioni Chiaro di Gigi D'Alessio (#8) che inizia a perdere colpi dopo la prevedibile mambassa del nutrito fan club del partenopeo. Fuori dai primi dieci L'amore è femmina di Nina Zilli che però si conferma alla #11 (inoltre il suo precedente album Sempre lontano è l'unico a ri-entrare in classifica alla #71) seguita alla #12 dalla ristampa di RossoNoemi che guadagna ben diciotto posizioni.
Alla #15 si conferma la raccolta Fermoimmagine di Francesco Renga mentre in salita alla #17 Psyco - 20 anni di canzoni di Samuele Bersani. Alla #28 Evoluzione della specie 2 di Dolcenera.
Seguono poi Nanì e altri racconti di Pierdavide Carone alla #31 (l'album merita molto di più), Canzoni per un figlio dei Marlene Kuntz alla #45, Sessanta di Eugenio Finardi alla #58, Al posto del mondo di Chiara Civello alla #59 e Grande mistero di Irene Fornaciari che chiude alla #100.
Fra i giovani troviamo il vincitore Alessandro Casillo alla #16 con E' vero, a metà classifica Giulia Anania con l'album omonimo (alla #49) mentre alla #87 la rivelazione Celeste Gaia con Millimetro che contiene la divertente Carlo. Assente ingiustificata Erica Mou.
---
Classifica singoli digitali quasi totalmente sanremese. S'inverte il podio con La notte di Arisa alla #1, Non è l'inferno di Emma Marrone alla #2 e Sono solo parole di Noemi alla #3.
Alla #5 Per sempre di Nina Zilli seguita da Ci vediamo a casa di Dolcenera (#6) e La tua bellezza di Francesco Renga (#8).