Lo ammetto: non sono un fan dei telefilm. Questo perché mi riesce molto difficile accettare la serialità e in generale gli appuntamenti a lunga scadenza. Devo ammettere però che molti telefilm hanno il pregio di dare spazio, tra i sottofondi e i titoli di testa e coda, a piccole perle che le radio e gli altri canali mainstream difficilmente prenderebbero in considerazione.
E' questo il caso di Civilian dei Wye Oak, duo indie-folk-rock del Maryland, formato da Jenn Wasner (voce e chitarra) e Andy Stack (voce, tastiere e batteria). Tratta dal quarto omonimo lavoro del gruppo, uscito nel 2011, la traccia è stata utilizzata nella seconda stagione di The walking dead (QUI tutti i dettagli sulla serie televisiva).
Civilian ha la capacità di sembrare eterea nonostante il tappeto musicale "nudo e crudo" che si caratterizza per l'alternanza del ritmo sincopato folk alle distorsioni grunge. E' la voce androgina della Wasner a creare il punto di forza del brano, l'atmosfera immateriale, sospesa che diventa psichedelica man mano che scorrono i secondi.
E' questo il caso di Civilian dei Wye Oak, duo indie-folk-rock del Maryland, formato da Jenn Wasner (voce e chitarra) e Andy Stack (voce, tastiere e batteria). Tratta dal quarto omonimo lavoro del gruppo, uscito nel 2011, la traccia è stata utilizzata nella seconda stagione di The walking dead (QUI tutti i dettagli sulla serie televisiva).
Civilian ha la capacità di sembrare eterea nonostante il tappeto musicale "nudo e crudo" che si caratterizza per l'alternanza del ritmo sincopato folk alle distorsioni grunge. E' la voce androgina della Wasner a creare il punto di forza del brano, l'atmosfera immateriale, sospesa che diventa psichedelica man mano che scorrono i secondi.
Nessun commento:
Posta un commento